Tre Lune Resort | La Storia di Villasimius
22
post-template-default,single,single-post,postid-22,single-format-standard,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-13.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive
 

La Storia di Villasimius

La Storia di Villasimius

Quando negli anni sessanta del secolo scorso le vie di comunicazione fra Villasimius e il resto del mondo si fanno più semplici, i primi turisti iniziano a rendersi conto che quel piccolo borgo tuffato sulla costa, gode del privilegio di un mare da sogno.

Per quanto fin dal 1926 Villasimius avesse il suo piccolo albergo, la Stella d’Oro, la vocazione turistica locale si risveglia solo durante gli anni sessanta del novecento, tanto che il Timi Ama, proiettato sull’allora selvaggio stagno di Notteri diventa un vero e proprio rifugio per artisti e letterati: Capo Carbonara d’altronde ancora oggi sa regalare ispirazione e invoglia la creatività artistica.

(fonte Villasimius.com – more info)
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.